L’Aloe Vera può essere utile anche per migliorare la bellezza e la salute dei capelli?
Quasi tutti conoscono il gel di Aloe Vera per la sua azione rinfrescante e antinfiammatoria nei confronti della pelle, cosa che lo rende molto utile ad esempio in caso di scottature, eritemi solari e punture d’insetto.
In pochi però conoscono i suoi benefici come balsamo e come ristrutturante per i capelli.
Utilizzare il gel di Aloe è un modo semplice, naturale e straordinariamente efficace per mantenere i capelli sempre sani, forti e lucenti.
Questo grazie all’incredibile ricchezza di principi attivi, presenti nella polpa gelatinosa e trasparente, ovvero il gel, contenuto all’interno delle foglie di Aloe.
Qui troviamo infatti:
- 20 minerali, tra cui calcio, cromo, ferro, fosforo, germanio, magnesio, manganese, potassio, selenio, sodio e zinco.
- 18 amminoacidi sui 20 necessari all’uomo
- 12 vitamine, incluse A, C, E e tutte le vitamine del gruppo B (B12 inclusa);
- monosaccaridi e polisaccaridi (tra cui l’acemannano, con spiccata azione antinfiammatoria e immunostimolante);
- enzimi, necessari a tutti i processi vitali;
- saccaridi , saponine e steroli vegetali.
Per l’apporto di questi preziosi macro e micronutrienti, l’Aloe Vera (nome botanico: Aloe Barbadensis Miller) è ritenuto uno dei migliori rimedi naturali per nutrire, idratare, rinforzare e stimolare la crescita e la formazione del cuoio capelluto.
Applicato regolarmente il gel di Aloe combatte l’invecchiamento del capello, ne previene la caduta, stimola la ricrescita e contrasta lo sviluppo della forfora.
Va detto che per la sua speciale conformazione, l’Aloe Vera è adatta a tutti i tipi di capelli, sia grassi, che secchi, sia lisci, che ricci, o crespi.
All’interno di questo articolo vengono trattati i seguenti temi:
- L’Aloe contro la caduta dei capelli;
- L’Aloe Vera contro la forfora;
- L’Aloe Vera per capelli secchi e sfibrati;
- Come preparare in casa una maschera all’Aloe Vera;
- Dove comprare gel e Shampoo per capelli all’Aloe Vera.
Contro la caduta dei capelli
Il gel di Aloe Vera contiene enzimi proteolitici che aiutano a guarire e riparare le cellule danneggiate nel cuoio capelluto. Ciò migliora la salute dei follicoli e indirettamente stimola una sana e rapida ricrescita dei capelli.
Ma non finisce qui, questi particolari enzimi, stimolano anche i follicoli piliferi “dormienti”, favorendo ulteriormente la ricrescita dei capelli.
Grazie alla presenza di sostanze con proprietà anti-infiammatorie, come l’acemannano, il gel di Aloe Vera riduce possibili problemi di irritazione della radice del cuoio capelluto, che a sua volta può essere una delle cause principali della caduta dei capelli.
Come utilizzare l’Aloe Vera contro la caduta dei capelli?
Per questa operazione puoi utilizzare il succo puro di Aloe ricavato direttamente dalle tue piante, oppure un buon ristrutturante per capelli a base di Aloe Vera (ad esempio questo).
Il succo, o il prodotto ristrutturante, va applicato direttamente sul cuoio capelluto dopo aver lavato bene i capelli. Per un’azione profonda va lasciato riposare almeno 10-15 minuti, infine puoi lavare i capelli e asciugarli col fono.
Aloe Vera contro la forfora
Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche, il gel di Aloe Vera è particolarmente efficace contro la forfora, soprattutto se l’uso esterno del gel, viene abbinato con l’assunzione orale del succo.
Questo perché la forfora deriva quasi sempre da un’intossicazione interna del fegato.
E per la depurazione del fegato si da il caso che il succo di Aloe sia un rimedio naturale davvero straordinario, magari da abbinare a un’alimentazione corretta e bilanciata.
In particolare quando c’è la forfora i primi alimenti che andrebbero eliminati dalla dieta, sono i fritti, i salumi e i latticini.
Oltre all’Aloe, come depurativi del fegato, sono particolarmente indicate le tisane di cardo mariano, di ortica e di fieno greco.
Come utlizzare l’Aloe Vera per sbarazzarsi della forfora?
Oltre a bere il succo di Aloe, dovrai applicare 2-3 volte alla settimana il gel di Aloe Vera sul cuoio capelluto, lasciandolo agire per almeno mezz’ora. Dopo di che concludi il trattamento lavando i capelli con un buono shampoo, ancora meglio se anche questo è a base di Aloe Vera.
Altri rimedi naturali contro la forfora
Oltre all’Aloe Vera, contro la forfora sono rimedi molto efficaci:
- tisana di ortica;
- tea tree oil (olio essenziale di Malaleuca alternifolia);
- impacchi a base di olio di oliva extravergine e succo di limone;
Aloe Vera per capelli secchi e sfibrati
Grazie alle sue proprietà idratanti, il gel di Aloe vera è straordinariamente efficace nella cura dei capelli secchi e sfibrati.
In questo caso puoi fare uso sia del gel puro di Aloe Vera, da utilizzare come balsamo prima di usare lo shampoo, o di apposite lozioni ristrutturanti a base di Aloe Vera come quella venduta dall’azienda agricola Erbedimauro.
Anche la maschera all’Aloe Vera è particolarmente efficace.
Qui di seguito ti spiego come preparne una in casa a costo zero.
Come preparare una Maschera per capelli all’Aloe Vera
Vediamo ora come puoi preparare da sola in casa un ottima maschera per capelli all’Aloe Vera, a costo prossimo allo zero, che ti darà la possibilità di mantenere sani e lucenti i tuoi capelli per i giorni avvenire.
Questa maschera ristrutturante e idratante all’Aloe che, come vedremo è anche a base di limone, ti aiuterà a mantenere nel tempo la tua chioma sempre in salute.
Ovviamente per farla avrai bisogno di una pianta di Aloe Vera, coltivata in vaso o in giardino e possibilmente biologica. Oppure una pianta di Aloe Arborescens.
Questi sono gli ingredienti necessari:
- 2 foglie di Aloe Vera (in alternativa vanno benissimo 6-7 foglie di Aloe Arbroescens);
- il succo di mezzo limone;
Ti servirà inoltre un frullatore, e un recipiente di vetro da 500 ml per conservare il prodotto.
Preparazione
- Taglia due foglie di Aloe Vera aiutandoti con un coltello ben affilato e staccandole dalla radice. Il coltello va prima sterilizzato mettendolo qualche secondo sopra una fiamma, tipo quella di un accendino, o del fornello del gas;
- Rimuovi le spine presenti sui bordi delle foglie;
- Estrai il gel di Aloe Vera, rimuovendo la buccia della foglia. Per farlo devi tagliare longitudinalmente la superficie di ogni foglia, fino a poterne estrarre il gel interno. Per estrarre il gel puoi aiutarti con il coltello, o con un cucchiaio;
- Raccogli il gel e mettilo nel frullatore, aggiungendo anche il succo di limone.
- Frulla il tutto per circa 1 minuto
- Trasferisci il composto nel contenitore di vetro
- Fine.
Come usare la maschera all’Aloe Vera fatta in casa?
E’ molto semplice da utilizzare, va applicata dopo aver lavato i capelli e va lasciata agire per circa 20-25 minuti prima di risciacquare.
Volendo è possibile aggiungere a questa maschera anche degli oli essenziali, come il tea tree oil, che è particolarmente indicato se soffri di forfora.
La maschera all’Aloe Vera, essendo un prodotto fatto in casa, quindi naturale e senza conservanti, va conservata in frigorifero e si mantiene per poche settimane.
Dove comprare gel e Shampoo per capelli all’Aloe Vera
Al giorno d’oggi trovare lozioni, shampoo, balsamo o altri prodotti per i capelli, o per la cosmesi, a base di Aloe Vera è un gioco da ragazzi.
Li troviamo facilmente in qualsiasi supermercato, nelle erboristerie, in farmacia, nei negozi biologici, da acqua e sapone e tra poco anche nel ferramenta.
Attenzione però! Trovare un prodotto di ottima qualità purtroppo è un’altra storia.
E’ facile imbattersi in prodotto spacciati come “puro gel di Aloe Vera”, che in realtà contengono solo una percentuale esigua di Aloe.
Questo soprattutto per via delle leggi Europee ed Americane che consentono di impiegare la dicitura “Succo puro di Aloe” o “Gel puro di Aloe” introducendo nel prodotto finale solamente il 12% di materia prima e raggiungendo poi il 100% diluendo il prodotto con dell’acqua, o altre sostanze.
Per questo motivo è facile imbattersi in prodotti con la dicitura “puro gel di Aloe” che costano pochi euro, mentre altri possono costare anche 10-20 volte tanto. Dipende ovviamente da tanti fattori, quali la quantità di Aloe utilizzata, dal tipo di coltivazione (biologica o meno), dalla raccolta delle foglie e dal tempo che passa tra la raccolta e la realizzazione del prodotto finale.
Tutte voci che purtroppo non sempre sono riportate nell’etichettatura.
Aloe Vera: dove comprare un prodotto di qualità?
Se stai cercando prodotti di assoluta qualità, non posso che suggerirti di orientarti verso prodotti italiani, dove le piante di Aloe Vera vengano coltivate biologicamente e dove la raccolta delle foglie venga eseguita a mano, possibilmente prima del sorgere del sole, o dopo il tramonto.
Questo perché i raggi solari distruggono buona parte dei principi attivi presenti nel gel di Aloe Vera.
Se cerchi la qualità, scegliendo i prodotti dell’azienda agricola Erbe di Mauro vai sul sicuro.
Qui di seguito riporto alcuni dei migliori prodotti dell’azienda, a base di Aloe Vera, pensati appositamente per la cura dei tuoi capelli.
Ristrutturante per capelli all’Aloe Vera – 100 ml
Produttore: Azienda Agricola Erbe di Mauro
Descrizione: 100% Puro succo di Aloe Vera (made in Italy)
Prezzo: 11,00 €
Shampoo all’Aloe Vera – 250 ml
Produttore: Azienda Agricola Erbe di Mauro
Descrizione: con Aloe Vera gel ed estratto di semi di pompelmo
Prezzo: 11,00 €